ITINERARIO n.1

Il tema scelto che accompagnerà il visitatore, nell’ambito del primo itinerario sulla moda contemporanea è il Mediterraneo. Una suggestione svelata attraverso la voce di alcuni protagonisti appartenenti alla collezione permanente del Museo: Mirsa, stile missoni, Emilio Pucci, Livio De Simone, Irene Galitzine, Delia Biagiotti, Caumont Boutique. Interpreti di una “sfumatura” del Mediterraneo. Ogni “sfumatura” sarà così descritta e declinata:

Livio De Simone

il Mediterraneo come contaminazione

L’opera di De Simone sembra ruotare intorno ad un’ossessione: trascrivere la luce del Mediterraneo su stoffa e su materia. Un’ossessione che sarà tramandata a sua moglie Beba. A sua figlia Benedetta. Ai suoi nipoti.

Delia Biagiotti

il Mediterraneo come citazione

lorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.

Stile Missoni

il Mediterraneo come asimmetria

lorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.

Caumont Boutique

il Mediterraneo come natura

lorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.

Emilio Pucci

il Mediterraneo come leggerezza

lorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.

Mirsa

il Mediterraneo come policromia

lorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.

Irene Galitzne

il Mediterraneo come ornamento

lorem ipsum, quia dolor sit, amet, consectetur, adipisci velit, sed quia non numquam eius modi tempora incidunt, ut labore et dolore magnam aliquam quaerat voluptatem.

MUSEO DELLA MODA DI NAPOLI

Una vocazione per la museologia moderna.

Valorizzare il patrimonio culturale attraverso sperimentazioni

di metodologie di avanguardia

Museodellamodanapoli –  © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Termini di utilizzo.