Benvenuti nel

Le Donne del Fare

Il Museo della Moda di Napoli apre un percorso di analisi critica e di approfondimento culturale sulle figure femminili che hanno agito come detonatori nella società patriarcale, inaugurando, promuovendo e combattendo per la determinazione della donna. La Fondazione Mondragone di Napoli – Museo della Moda – ha una vocazione per la museologia moderna, e ha sempre agito per valorizzare il patrimonio culturale attraverso sperimentazioni di metodologie di avanguardia. Non vuole essere un semplice contenitore o custode: vuole la partecipazione, il coinvolgimento si propone come laboratorio per nuove visioni, letture e progetti. Il nuovo progetto è dedicato alle Donne del Fare, un percorso ricco di incontri, seminari, mostre e laboratori, all’interno del quale il Museo, si propone come collettore di esperienze, storie, approfondimenti e riletture dei grandi personaggi femminili, famosi e non. Il primo appuntamento si è tenuto ad Anacapri, nell’ambito del festival “Dal barocco al jazz”, sulla terrazza del Caesar Augustus, dove Maria d’Elia, insieme a Massimo Lo Iacono hanno analizzato il ruolo di Coco Chanel in occasione del centenario dalla nascita di Chanel N. 5: un inno alla resilienza di una femminista ante litteram, capace di ridescrivere, già dalla fine dell’Ottocento, il ruolo progressista della donna in una società che stentava a riconoscersi moderna. Poi la partecipazione all’iniziativa: “Dalla tradizione all’ecosostenibilità: la Moda….” – evento organizzato dal Rotary Club Napoli e Rotary Club Napoli Sud Ovest, dove il Commissario Straordinario, Maria d’Elia stimolerà il dibattito sulle produzioni del fashion system, dove orami la centralità assoluta spetta alla moda che si fa green, appropriandosi, dei diktat granitici di una tanto sospirata ecosostenibilità.

PRIMO INCONTRO

Elena  Aldobrandini 

13 Ottobre 2021 ore 18.00

Isabella Galvagni: “Le nozze Carafa-Aldobrandini, moda e costume nell’arrivo a Napoli di una grande donna”. Esposizione di abiti d’epoca

Nel rispetto delle norme anti Covid è necessaria la prenotazione per ogni evento.

QUARTO INCONTRO

“Le donne nella lirica”

25 Novembre 2021 ore 18.00

Presentazione del libro “Le donne nella lirica”.
Concerto del trio d’archi “Parsifal” nella Chiesa di Santa Sofia all’interno della Fondazione.

Nel rispetto delle norme anti Covid è necessaria la prenotazione per ogni evento.

0
Mostre organizzate
0
Oggetti unici in tutto il mondo​
0
Collezioni
0
Biglietti venduti

MUSEO DELLA MODA DI NAPOLI

Una vocazione per la museologia moderna.

Valorizzare il patrimonio culturale attraverso sperimentazioni

di metodologie di avanguardia

Museodellamodanapoli –  © 2022. Tutti i diritti riservati
Privacy Policy / Termini di utilizzo.